top of page
Cerca

Chia o lino : che cosa è meglio per il nostro cavallo ?

  • Tradotto da Greta Damonte
  • 23 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

La chia e il lino sono generalmente aggiunti alle diete degli equini come fonti supplementari di acidi grassi, omega-3. Entrambi sono ricchi di acido linolenico (ALA), che è un precursore di acidi grassi a catena più lunghi: acido eicosapentaenoico (o EPA) e acido docosaesaenoico(o DHA).

Il prodotto finale dopo l'estrazione del grasso, dal lino o dal seme di lino ,è da tempo utilizzato nell'alimentazione del bestiamo come fonte proteica. Ma redentemente ha suscitato particolare interesse il pontenziale di impatto dei semi di lino in condizioni fisiche d'infiammazione. Delle ricerche sugli equini hanno dimostrato alcuni benefici potenziali nel migliorare la sensibilità all'insulina a breve termine, oltre a ridurre la sensibilità allergica alla puntura di mosca. Potrebbero esistere altri benefici nel mediare una serie di condizioni infiammatorie.

Uno studio del 2012 da Ciftci et al pubblicato sull' European Journal of Lipid Science and Technology ha dimostrato che i semi di lino interi contengono più grasso complessivo rispettto alla chia (circa il 45% contro il 35%), la differenza di contenuto diacidi grassi di omega-3 era piccola con circa il 58% del grasso totale che è ALA per quanto riguarda il lino e 60% nella chia. Queste percentuali potrebbero apparire superiore come si puo vedere sulle etichette dei prodotti , altri prodotti possono esprimere omega-3 e -6 in percentuale del prodotto totale piuttosto che come percentuale del grasso totale. La chia aveva un contenuto leggermente più alto di acidi grassi di omega-6 rispetto al lino (20.37% contro 15,3%), in un rapporto di omega-6-3 pari a 0.35: 1 per la chia contro 0.27: 1 per il lino. Questo rapporto è significativamente inferiore rispetto alle altre fonti comuni di grassi nelle diete equine, come l'olio di crusca di riso (21: 1), olio di soia (7: 1), olio di canola (2: 1), e olio di mais (46: 1 ).

Che cosa significa questo in termini reali? Ciò significa che ogni 100 grammi di lino fornisce circa 45 grammi di grasso totale, 26 grammi di ALA omega-3 e 6,8 grammi di omega-6, mentre 100 grammi di chia fornisce circa 35 grammi di grasso totale, 21 grammi di ALA omega-3, e 7 grammi di omega-6. Bisogna ricordarsi che questi valori variano in base a come vengono coltivate (es. varietà vegetali che siano state prodotte in coltura da allevamento selettivo) e condizioni di crescita. Mentre la composizione in acidi grassi è dovuta in gran parte all'attenzione che si mette per questi due semi, che hanno anche atri benefici.

Entrambi i semi forniscono vitamina E naturale in forma di tocoferoli misti (una famiglia di composti di vitamina E naturalmente presenti negli oli vegetali, nelle noci, nel pesce e nelle verdure a foglia verde), la maggior parte sotto forma di gamma tocoferolo. Il Lino offre complessivamente piú tocoferolo della chia. La vitamina E è un nutriente importante nella dieta equina in quanto è un potente antiossidante. Il lino e la chia sono entrambe fonti utili, di fibra altamente digeribile, e il lino è ricco di lignani un tipo di fitoestrogeno ( estrogeno naturale nei legumi, considerato benefico in alcune diete). Mentre i fitoestrogeni si trovano in molte piante e possono interferire con il metabolismo degli estrogeni causando per esmpio l'inutilizzo del lino spostandosi sull utilizzo della chia, che contiene livelli più bassi di lignani. Un vantaggio del seme della chia è che non ha bisogno di essere macinato. Mentre molte persone utilizzano per intero il seme di lino, il guscio esterno è duro e potrebbe non essere completamente scomposto durante la digestione, inibendo al cavallo l'accesso alle sostanze nutritive all'interno del seme stesso. Per questo motivo il lino è comunemente somministrato da terra. I proprietari dovrebbero o macinare i semi e darli immediatamente ai loro cavalli in modo da prevenire l'ossidazione delle sostanze nutritive, o comprare terra stabilizzata di lino, che ha una durata di conservazione da sei mesi a due anni, a secondo del processo di macinazione che viene utilizzato. Un errore comune è che si dovrebbe bollire il lino prima di somministrarlo. Questo perché il lino contiene glucosidi cianogenetici, che potrebbero essere rilasciati come il cianuro e potrebbero farlo venire a contatto con gli enzimi all'interno del seme. In realtà è improbabile che i livelli nocivi di cianuro vengono rilasciati a causa del fatto che gli enzimi all'interno del seme vengono denaturati dai succhi gastrici durante la digestione. Inoltre, bollire i semi potrebbe potenzialmente avere un impatto negativo sugli acidi grassi omega.

Sia intero che macinato, il lino è significativamente meno costoso rispetto alla chia che costa circa $ 0.65 per 100 grammi mentre contro i $ 1,20 per 100 grammi di chia. Tuttavia i prezzi possono variare considerevolmente. Servono generalmente per i cavalli da 500 kg circa 100 grammi (4 once) al giorno fino ad arrivare ad 1 kg.

Preso da: theHorse

Scritto da: Clair Thunes, PhD

 
 
 

Comentarios


Iscriviti agli Aggiornamenti

Congrats! You're subscribed.

  • Black Facebook Icon

© 2016 by Horse & Man - greta.damonte@gmail.com

bottom of page